La val di Fassa, in Trentino, è una delle principali valli dolomitiche ed una delle mete preferite dai turisti in cerca di un’esperienza unica a contatto con la natura.
In questo articolo andremo a trattare alcune tra le più belle località di montagna, quindi, se desideri prenotare una struttura devi sapere che ce ne sono alcune davvero esclusive.
Consigliamo vivamente di dare un’occhiata a questa pagina, troverai sicuramente alcuni tra i migliori Hotel in Val di Fassa; ce ne sono di interessanti a partire proprio dal bellissimo Chalet Marcora.
Si può partire da qui per poi visitare alcune tra le mete più belle di sempre, ma noi per semplificarvi ancor più la scelta abbiamo deciso di proporvi tre località che meriterebbero grandissima attenzione, non vi resta quindi che preparare i bagagli e partire all’avventura.
Non prima di aver ascoltato i nostri consigli!
Canazei è la nostra prima scelta
Ebbene si, arrivando in val di Fassa non si può assolutamente saltare una metà d’eccezione come Canazei che si trova a circa 1460 m, uno scenario pazzesco, lì dove tutto è decisamente più bello, unico e da vivere in sintonia con la natura circostante.
Canazei a sua volta comprende anche piccole frazioni, tra queste ricordiamo Gries, Alba e Penia che rendono questa località turistica una meta incantevole, che ad oggi è considerata una delle migliori per posizione strategica e punto di partenza per visitare la val di Fassa.
Non molto distante puoi trovare Pordoi, Sella e Fedaia, che per chi non lo sapesse sono passi dolomitici.
Trascorrere qui alcuni giorni all’insegna dell’assoluto relax non sarà certo una scelta sbagliata. Canazei è perfetta per chi ha intenzione di sciare (sono presenti alcuni impianti di risalita ultra moderni, invidiati in tutto il mondo) o per chi ama rilassarsi semplicemente passeggiando immersi in uno degli scenari più belli d’Italia (e non solo).
Canazei negli anni ha subito un profondo cambiamento adattandosi negli anni ai tanti viaggiatori che soggiornano in città sia in estate che in inverno. Fortunatamente la città ha conservato le proprie tradizioni ed usanze che riescono ancora oggi a far innamorare i numerosi turisti. Degni di nota i balli tirolesi ed ovviamente il cibo, con piatti squisiti, tutti da gustare.
Anche in estate non mancano affatto le occasioni per riunirsi ad alta quota, basti pensare, ad esempio, alla Gran Festa da D’istà, divenuta negli anni un appuntamento al quale nessuno intende mancare dove è possibile “respirare” aria di festa ed il divertimento è assicurato.
Pozza di Fassa è un’altra meta tutta da vivere!
Pozza di Fassa è la seconda meta che abbiamo scelto per meglio rappresentare la val di Fassa. Si trova a 1300 m di altezza ed è una delle località più visitate in inverno.
Il motivo? Gli innumerevoli impianti sciistici. La Skiarea Buffaure, una realtà unica nel suo genere, e lo Ski Stadium Val di Fassa, un impianto sciistico illuminato a giorno che permette di cimentarsi in sessioni di sci in notturna sono tra quelli più frequentati.
Se invece preferisci cimentarti in discese di sci di fondo, potrai accedere al circuito Marcialonga.
Pozza di Fassa offre tante opportunità, ecco perché ogni anno sono tantissimi i turisti che decidono di farci un salto, per poi far tappa anche all’anello di Ciancoal, adrenalitico e divertente al tempo stesso, bello di notte, ed in grado di far sognare chiunque.
Se preferisci passeggiare all’aria aperta, tra le le escursioni più interessanti non puoi perderti un itinerario con partenza dal monte del Catinaccio, fino ad arrivare ai Dirupi del Larsec.
Vigo di Fassa vi sorprenderà da subito!
Ci si trova in una gran bella posizione, da questa meta il panorama è mozzafiato, a circa 1382 m tutto assume un’aria differente, inoltre è presente un vero punto di riferimento per molti turisti, vale a dire l’Istituto Culturale Ladino.
La sua posizione è perfetta in ogni stagione, considerando che in estate si parte per belle escursioni, ed arrampicate di gruppo, mentre in inverno, anche grazie alla funivia si può fare un salto presso la terrazza naturale del Ciampedie a 1998 m.
Sarà emozionante passare giorni rilassanti in almeno uno di questi posti!