Quando andare a Cuba? Questa è una delle domande che più mi viene posta. Soprattutto dopo il mio articolo che riguarda tutto ciò che devi sapere per organizzare un viaggio a Cuba.
A me è piaciuta tantissimo e se potessi ci ritornerei sempre, a prescindere dal periodo di partenza. Ma come tutti i posti al mondo, ci sono periodi migliori e periodo non proprio ideali per organizzare un viaggio.
Vediamo insieme qual’è il periodo migliore per organizzare un viaggio a Cuba.
Quando andare a Cuba
Il clima cubano è tipicamente tropicale e pertanto troviamo due tipi di stagione: quella secca e quella delle piogge.
In dettaglio:
- la stagione secca va da fine novembre a metà aprile;
- la stagione delle piogge è considerata da fine aprile agli inizi di novembre.
Da come hai potuto intuire la “nostra” estate non coincide con quella cubana. Attenzione non vuol dire che i mesi di luglio ed agosto piova ogni giorno. Ma essendo che la nostra estate coincide con la stagione delle piogge a Cuba, ci sarà una probabilità maggiore di incorrere in temporali tropicali.
Durante i mesi invernali (stagione secca) le giornate sono lunghe, le temperature tra i 25 e i 28° e cosa molto importante l’umidità è quasi inesistente.
Durante i mesi estivi (stagione umida) le precipitazioni sono abbondanti. Tra agosto e settembre c’è la possibilità che sull’isola si abbattino forti uragani (maggiormente nella costa orientale). Aldilà della pioggia o dei possibili uragani ciò che maggiormente infastidisce i viaggiatori che scelgono la stagione delle piogge per andare a Cuba è l’umidità. Durante i mesi tra luglio e settembre le temperature sono intorno ai 32° con un umidità alta rendendo l’aria afosa.
La temperature dell’acqua del mare è invece calda tutto l’anno. Si va dai 26° in media di gennaio ai 31° di agosto. Quindi il bagno a Cuba non è un problema in nessuna stagione.

Foto scattata a Marzo 2017 a Cayo Jutias – Cielo sereno e tanto bel sole
In conclusione
Andare a Cuba è sempre fattibile. La maggior parte di noi ha le ferie obbligate che coincidono con il periodo estivo (luglio e agosto) e sarebbe un peccato non poter vivere questa magnifica isola. Io eviterei il periodo a rischio uragani, quindi tra fine agosto e ottobre.
Il periodo migliore per un viaggio a Cuba va da dicembre a febbraio. In questi mesi si riescono a fare quasi tutte le escursioni, le giornate non sono afose e potrai rilassarti in spiaggia senza preoccuparti troppo di eventuali piogge tropicali.
Leggi anche:
- Come organizzare un viaggio a Cuba. Tutto ciò che devi sapere.
- Come navigare in Internet a Cuba.
- La “mia” Cuba in…30 scatti.